Visita ginecologica e valutazione della donna
- Dr.ssa Perego Beatrice
- 17 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 lug 2023
La visita ginecologica e la valutazione della donna in Menopausa o in età adolescenziale, consiste nella valutazione degli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e del seno attraverso dei colloqui e dei test specifici.
Visita ginecologica e valutazione della donna: Valutazione della donna in menopausa
Cos’è?: Consulenza specifica per la valutazione di segni e sintomi menopausali, premenopausa,
menopausa precoce o menopausa tardiva. Consente la diagnosi di patologie uterine o ovariche che possono insorgere nell’età menopausale.
Come si svolge?: La valutazione prevede un colloquio, una visita ginecologica, visita senologica, e una ecografia transvaginale o pelvica. Verranno forniti consigli su stile di vita, nutrizione e
prevenzione in menopausa. Quando necessario verranno prescritti esami diagnostici. Potrebbe
essere eseguita la prescrizione di terapie farmacologiche o naturali per contrastare i sintomi menopausali quali vampate di calore, secchezza vaginale, disturbi del tono dell’umore, insonnia,
aumento di peso.
A chi è rivolta?: Donne già in menopausa o premenopausa o donne che presentino sintomi sospetti
per menopausa anche in età precoce.
Visita ginecologica e valutazione della donna: Valutazione ginecologica in età adolescenziale
Cos’è?: Consulenza specifica che consente di affrontare problematiche tipiche dell’età
adolescenziale quali irregolarità del ciclo mestruale, flussi mestruali abbondanti e/o dolorosi, acne e irsutismo.
Come si svolge?: La valutazione prevede colloquio, ecografia pelvica e solo in casi selezionati visita ginecologica ed ecografia trans vaginale. Verranno inoltre affrontati temi importanti quali la
contraccezione consapevole, malattie sessualmente trasmesse, funzionamento del ciclo mestruale,
l’importanza di uno stile di vita sano, per accompagnare l’adolescente nel suo percorso di crescita di bambina che diventa donna.
A chi è rivolta?: A tutte le ragazze che abbiano bisogno di un riferimento medico che le possa
sostenere, informare ed essere di aiuto per risolvere dubbi e difficoltà che tipicamente insorgono in
questo periodo delicato della loro vita.
Faq:
- Deve essere presente un genitore?: Non necessariamente. La paziente insieme ai propri
genitori potrà decidere liberamente di affrontare la visita da sola o in presenza di un
genitore. Lo studio si compone di un ufficio per il colloquio e una sala visita separata. E’
quindi possibile differenziare le due parti della visita con la presenza o meno dei genitori.
Cerchi una ginecologa di fiducia ad Arona e in provincia di Novara? Lo studio ginecologico della Dr.ssa Perego Beatrice è a tua disposizione per un consulto! Clicca qui per prenotare una visita o visita www.ginecologaperegobeatrice.it
Opmerkingen