Ecografia transvaginale: come funziona e perché è importante
- Dr.ssa Perego Beatrice
- 17 dic 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 lug 2023
Cos’è?: L'ecografia transvaginale è un Esame ecografico che attraverso le emissioni di onde a ultrasuoni consente di visualizzare la morfologica dell’utero, delle ovaie e degli annessi.
Perché è importante svolgere l'esame?: Mediante questo esame è possibile verificare
la presenza di fibromi uterini, cisti o masse ovariche, alterazioni dell’endometrio quali polipi o
ispessimenti, anomalie tubariche, malformazioni congenite dell’utero e delle ovaie, gravidanze
iniziali, gravidanze extrauterine.
Come si svolge?: L’ecografia transvaginale si effettua inserendo nella vagina una sonda (delle
dimensioni poco superiori a un dito) ricoperta da un guanto o un copri sonda lubrificato con gel.
A chi è rivolta?: Questo esame viene eseguito a tutte le pazienti in età fertile o menopausale che
non presentino controindicazioni all’esplorazione vaginale.
Faq:
- Quali rischi comporta?: L’esame è sicuro, innocuo.
- Sono incinta, posso fare l'esame?: L'esame è innocuo e può essere eseguito anche in gravidanza.
- E’ doloroso?: No l’esame è indolore. In alcuni casi può creare fastidio o bruciore vaginale
che viene attenuato con l’utilizzo di gel lubrificante.
- E’ necessaria una preparazione?: Non richiede alcuna preparazione particolare, è preferibile
eseguirlo a vescica vuota.
Cerchi una ginecologa di fiducia ad Arona e in provincia di Novara? Lo studio ginecologico della Dr.ssa Perego Beatrice è a tua disposizione per un consulto! Clicca qui per prenotare una visita o visita www.ginecologaperegobeatrice.it
Comments